SE BASTASSE LA TECNICA TUTTI I GIOVANI NUMERI UNO POTREBBERO GIOCARE UNA FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE

Invece quello che fa la differenza tra un Portiere Grande e un GRANDE PORTIERE è il CARATTERE. Il segreto sarà svelato solo attraverso le attività dei Camp Estivi per Portieri.

figlio

L’ex giocatore e commentatore della finale di Champions tra Liverpool e Real Madrid, Aldo Serena esprime il suo parere sulla vittoria del Real:

“La squadra di Zidane non ha giocato una stagione esaltante ma in questa partita ha dimostrato carattere, tenacia, mentalità oltre alle doti tecniche.”

È proprio così, i giocatori del Real hanno avuto una stagione travagliata, in campionato hanno faticato ad arrivare terzi in classifica per approdare alla prossima partecipazione alla Champions.

Invece nella Coppa Nazionale hanno lasciato spazio ad altre squadre.

Naturalmente, il leader carismatico della squadra Cristiano Ronaldo alla vigilia della finale ha lasciato un commento sulla stagione:

Se perdiamo la finale, la nostra sarà una stagione fallimentare ma noi sappiamo davvero chi siamo e non accadrà.”

La cosa interessante è che nello spogliatoio del Real non c’erano alternative prima del fischio iniziale della partita, la vittoria era l’unico modo per dimostrare a tutti il carattere dei Blancos.

Naturalmente così è stato e il Real ha VINTO.

Ma cosa ha portato alla VITTORIA esattamente la squadra di Madrid?

Dammi un minuto e ti spiego tutto!

Continua a Leggere >

INSICUREZZA TRA I PALI: 10 TECNICHE INSEGNATE AI CAMP ESTIVI PER PORTIERI PER DIVENTARE UN GIOVANE PORTIERE SICURO DI SÈ

Migliorare la sicurezza di un giovane portiere significa garantire una crescita caratteriale dell’adulto che diventerà, in campo e nella vita di tutti i giorni.

figlio

La sicurezza nel giovane portiere non è innata. Questo si riflette parallelamente nella vita fuori dal campo.

Tutto ciò che un giovane portiere mette in atto durante il momento in cui vive le sue emozioni tra i pali della porta di un campo di calcio sono appunto il riflesso di quello che è nella quotidianità, con la famiglia, con gli amici, con gli insegnanti e con i compagni di squadra.

Chi sceglie il ruolo del portiere in giovane età è perché ambisce a diventare come il suo idolo e per raggiungere quel sogno ha il diritto di conoscere quali sono le grandi opportunità di crescita anno dopo anno.

Chiaramente, per quanto riguarda le sue emozioni, ad esempio se un bambino è introverso, non riesce a comunicare con disinvoltura, allora anche in campo non riuscirà a trasmettere totalmente quel carisma e quella leadership che contraddistinguono un vero numero uno.

L’esempio contrario può essere invece che un giovane sia troppo esuberante fuori dal campo e porta questa sua caratteristica tra i pali rischiando di commettere errori a ripetizione, perché gioca oltre il limite.

Naturalmente, per evitare che i due comportamenti possano compromettere lo sviluppo del vero potenziale caratteriale e tecnico del giovane portiere, dunque è utile capire esattamente quali sono i fattori che determinano lo sviluppo della sicurezza nell’infanzia e nell’adolescenza.

Dammi un minuto e ti spiego tutto!

Continua a Leggere >

VUOI OTTENERE LA PROMOZIONE A SCUOLA DI TUO FIGLIO? 
PROMETTIGLI I CAMP PER PORTIERI

Una statistica dimostra che numerosi genitori negli ultimi due anni, nel momento in cui hanno promesso ai loro figli giovani portieri la partecipazione ai Camp per Portieri hanno notato un incremento immediato dei voti scolastici.

figlio

Nei mesi conclusivi dell’anno scolastico si registra tendenzialmente un leggero calo delle prestazioni scolastiche dei ragazzi, vuoi appunto per un pò di stanchezza, vuoi per qualche materia “scomoda” non tanto gradita da studiare e vuoi anche perché il giovane è concentrato tutto l’anno nel miglioramento nello sport preferito.

Ovviamente, questa flessione determina anche voti che potrebbero mettere in dubbio la promozione a scuola.

Da genitore allora, inizi subito a preoccuparti se tuo figlio ce la farà a superare l’anno, a quali tecniche devi rivolgerti per saperlo spronare nel riprendere in mano la situazione.

Tuttavia, molte volte però ti trovi davanti un muro, un ragazzo quasi svuotato di energia e passione verso l’apprendimento scolastico e proprio in quel momento non sai più a che santo rivolgerti.

Dammi solo un minuto! Ti Spiego meglio…

Continua a Leggere >