CHI ALTRO VUOLE AIUTARE IL FIGLIO PORTIERE A VINCERE LA SFIDA CONTRO LA TIMIDEZZA?

Scopri i 5 Dispositivi per Comunicare Velocemente e Facilmente con Tuo Figlio, Senza Farlo Imprigionare Nuovamente nell’Ombra della Timidezza

Un giovane portiere vive inizialmente uno stato di timidezza quando si approccia a questo ruolo.

Mi spiego meglio…

Un ragazzino dai 6 ai 17 anni spesso non ha gli strumenti per capire esattamente le dinamiche del ruolo del portiere.

Partiamo dal presupposto che là fuori un giovane portiere è lasciato solo sia nell’allenamento con la squadra sia nella crescita caratteriale.

Fortunatamente ci sono società che stanno capendo e hanno capito questa esigenza dei loro ragazzi.

Però c’è un problema… La timidezza deve essere trattata con attenzione.

Continua a Leggere >

DALL’ORLO DEL FALLIMENTO A NUMERO UNO IN UN SOLO ANNO

PROPRIO mentre cerca di raggiungere la vetta, tocca il fondo.

Siamo nell’estate del 2016, Matteo Bonometti è un ragazzo che milita nel professionismo e durante l’estate si allena per arrivare pronto al ritiro estivo con la sua squadra.

E’ un ragazzo di quasi diciotto anni che si è fatto da solo, improvvisamente è salito alla ribalta con grandi prestazioni arrivando fino alla nazionale.

Dopo numerose presenze tra le giovanili della sua squadra professionistica, tutti gli occhi sono puntati su di lui, sulla sua struttura e sulle sue capacità tecniche e mentali.

Tutti tranne la sua società!!!

Quando riceve la convocazione per la squadra Beretti, Matteo capisce che per lui non c’è spazio per la prima squadra.

In poche righe il suo sogno è distrutto in mille pezzi.

Continua a Leggere >