L’Allenamento Mentale del giovane portiere contro mental coach generici

Navigando in internet inizio a notare solo ora, dopo un decennio dalla nascita del Metodo Crescere Portiere, che altre figure in ambito calcistico sono interessate ad allenare i loro atleti dal punto di vista mentale. 

È dal 2015 che sostengo che l’aspetto mentale sia più importante di quello tecnico, andando contro allenatori e addetti ai lavori che sono sempre rimasti fedeli a un metodo di allenamento “vecchia scuola” dove regna la ripetizione infinita di esercizi fino allo svenimento.

Fin qui molto bello, ma non è tutto oro ciò che luccica…

Continua a Leggere >