Scopri anche tu i trucchi sulla crescita caratteriale del giovane portiere, tenuti segreti fino a qualche settimana fa per un gruppo esclusivo di genitori, partecipante alla “Domenica del Campione” di Obiettivo Calciatore.
Siamo a Roma nel centro sportivo La Borghesiana, location di prestigio che ha visto per molti anni calpestare i suoi campi da gioco da numerosi calciatori professionisti: Francesco Totti, Roberto Baggio, Walter Zenga, Gianluca Pagliuca, Gigi Buffon e molti altri giocatori che hanno vestito la maglia azzurra.
Respiro un’atmosfera magica appena entro nel centro.
Mi avvicino agli spogliatoi e i muri sono tappezzati di fotografie dei più grandi campioni del calcio italiano degli ultimi vent’anni.
Naturalmente, ho come l’impressione di entrare in un museo, in un luogo fatto di storia e poesia, nel quale tra pochi minuti anch’io indosserò i miei scarpini e scenderò proprio su quei campi storici.
La cosa interessante è che lo farò con dei veri talenti naturali come Massimo De Paoli e Armando Caligaris.
I due più grandi esperti di crescita dei giovani calciatori professionisti in squadre come Genoa Fc e Brescia calcio.
Insieme, creiamo la squadra di Obiettivo Calciatore capitanata da Ricky e Fabio Biancolini, la quale ha la missione di creare la strada per diventare calciatore professionista a tutti quei ragazzi che ambiscono a formarsi e a migliorare le proprie doti caratteriali e tecniche come giocatore di movimento e naturalmente come un numero uno.
A Roma ci occupiamo di crescere numerosi giovani portieri provenienti da tutta Italia ormai da diversi mesi e proprio in questa occasione illustro nel dettaglio quali risultati può ottenere un giovane portiere se applica con sicurezza il Metodo Crescere Portiere.
Durante l’evento ho l’occasione di incontrare e confrontarmi con i genitori solitamente.
Questa volta però è diverso.
Scegliamo di presentare il Metodo in modo più funzionale e costruttivo.
Chiaramente, in una sala di fronte ad una marea di genitori provenienti da qualsiasi regione d’Italia.