Potere Portiere – Ep. 2 Perché l’allenamento mentale dei giovani portieri è ancora oggi un disastro?

    In questa secondo episodio di Potere Portiere si parla dell’allenamento improvvisato dei giovani portieri e quali sono le conseguenze a cui vanno incontro. 

    Entrare nella mente del giovane portiere è facile ma solo se hai competenza e formazione, se invece sei un allenatore improvvisato che allena per hobby o per fare il piacere ad un amico allenatore, allora ti dico subito che non siamo sulla stessa lunghezza d’onda.

    Continua a Leggere >

    QUANDO LA FORZA MENTALE DI UN PORTIERE SUPERA QUELLA DI UN ATTACCANTE

    Durante Napoli – Milan che disputavano i quarti di finale di Champions League, sono saliti in cattedra i due numeri uno, Meret da una parte e Maignan dall’altra.

    Protagonisti entrambi da aver ipnotizzato Giraud e Kvaratskhelia dagli undici metri risultando di avere una forza mentale d’acciaio.

    Meret ha tenuto a galla il Napoli per il discorso qualificazione nel primo tempo, mentre Maignan ha mantenuto in vantaggio il Milan fino all’ultimo secondo dell’ultimo minuto di recupero.

    Continua a Leggere >

    Potere Portiere – Ep.1 L’identità del giovane portiere

    In questa prima puntata di Potere Portiere si introduce il Metodo Crescere Portiere citando il nuovo libro di Daniele Rolleri “L’allenamento mentale per il giovane portiere”.

    Uno dei punti chiave del Metodo Crescere Portiere è appunto l’importanza di creare un’identità personale e sportiva per il giovane portiere. Questa prima fase è infatti essenziale per capire il ragazzo e per comprendere i suoi sogni, emozioni e desideri, affinchè diventino reali e concreti.

    Continua a Leggere >