Tuo figlio è un portiere tecnico o un portiere leader?
Ecco la differenza tra due tipologie di giovani portieri e come là fuori viene interpretato quando si parla di formazione e crescita dei numeri uno.
Nel calcio moderno, se ci focalizziamo sull’allenamento del giovane portiere, ci sono due grandi problemi.
Il primo è relativo a società che non mettono a disposizione un preparatore dei portieri al giovane numero uno, lasciandolo completamente solo senza speranza di crescere seguendo i propri sogni.
Il secondo invece, laddove è presente un preparatore, lo stesso si concentra sulla tecnica asfissiante e cerca in qualche modo di allenare seguendo delle esercitazioni prese da YouTube, video in internet o su qualche libro qua e là.
Solitamente, lo propone a gruppi che vanno dai 6 ai 9/10 portieri e li allena contemporaneamente senza badare alle diverse fasce d’età.
La cosa interessante è che non solo nel dilettantismo avvengono queste dinamiche di preparazione ma anche in diverse società professionistiche, in cui il focus è solo allenare.
Il come e il cosa sono secondari.