LE 4 TECNICHE + 1 PER SVILUPPARE UN CARATTERE FORTE E SICURO NEL GIOVANE PORTIERE
Da leggere tutto d’un fiato 
Il giovane portiere che vedi nel video qui sotto si chiama Daniele e dalla prima volta che è entrato a far parte della nostra “famiglia”, il suo atteggiamento nei suoi confronti, verso i familiari, gli amici e i compagni di squadra è letteralmente cambiato.
Cosa intendo esattamente per “letteralmente cambiato”?
Intendo che prima di scoprire veramente le 4 tecniche per sviluppare un carattere forte e sicuro come un vero numero uno, ha dovuto impegnarsi nell’apprendere il vero motivo che lo spinge ad essere un numero uno.
Molto spesso vediamo giovani portieri che indossano i guanti solo perché hanno provato una volta il ruolo e gli è piaciuto.
Altri perché non hanno alternativa, o giocano in porta o il mister non li considera neanche come dei giocatori.
Diciamo che la sensibilità e la conoscenza del ruolo in determinati contesti dilettantistici non è di casa.
Ciò detto, per il giovane portiere che ha deciso di prendersi la responsabilità di guidare la squadra, che sia per la prima volta che sia da diverso tempo, è di fondamentale importanza entrare proprio nel vero concetto di cosa voglia essere un giovane portiere.